Capisco-Puls HÅG 8010 Rossa
Capisco-Puls HÅG 8010 Rossa è una seduta realizzata in polietilene, provvista di sedile e schienale.
Il sedile dispone di un piccolo cuscino integrato che garantisce un maggiore confort.
Il pistone standard da 200 mm permette di regolare il sedile ad un altezza compresa tra i 45,5 e i 62 cm.
Inoltre il sedile è regolabile anche in profondità.
Quindi lo schienale, regolabile in altezza e con i braccioli integrati, facilita sia il lavoro alla scrivania
che il riposo della parte superiore del corpo.
Capisco-Puls HÅG 8010 Rossa dà la possibilità di regolare e di bloccare la tensione dell’oscillazione dello schienale.
Il tessuto denominato Xtreme è in poliestere con disegno a trama larga ed è estremamente elastico altresì dotato
di un’eccezionale capacità di resistenza al fuoco.
È facile da pulire e per tutte le sue caratteristiche si adatta perfettamente alle scrivanie regolabili in altezza.
Conforme alla direttiva EN 1335, è garantita 10 anni, 5 anni per uso intensivo ed il pistone è garantito a vita.
La sedia HÅG Capisco Puls nel 2011 ha vinto il RedDot Design Award assegnato da International Forum.
Questo il motto che ha guidato Peter Opsvik nel progettare questa sedia:
E’ necessario ripensare il modo di sedersi, bisogna tornare alle origini.
Caratteristiche di Capisco-Puls HÅG 8010 Rossa:
- Altezza dello schienale : 470 mm
- Altezza del punto di supporto principale dello schienale : 145-235 mm
- Profondità del sedile : 400-470 mm
- Larghezza del sedile : 460 mm
- Larghezza massima della sedia : 560 mm
- Diametro del basamento : 700 mm
https://www.centocoseweb.com/product/capisco-puls-hag-8010-nera/
https://www.centocoseweb.com/product/hag-capisco-puls-8010-sea-green/
https://ergonomio.it/prodotto/capisco-puls-8010/
Breve biografia di Peter Opsvik
E’ un designer industriale , formatosi alla Bergen College of Applied Art e allo State College of Applied Art di Oslo.
Attualmente ha il suo studio di design a Oslo, dove collabora con un team di 7 colleghi.
Definirlo solamente un designer è fortemente riduttivo, in quanto per tutta la sua vita ha perseguito una nuova
filosofia del modo di sedersi, tentando di andare oltre gli stereotipi, con le sue sedute non convenzionali.
Per questo il suo lavoro mostra come le regole relative al mondo della seduta possano essere infrante.
Ha lavorato sulla creazione di nuovi prodotti destinati a rivoluzionare il modo di sedersi.
Sedie progettate per seguire il corpo umano in ogni movimento, per assecondarlo nella ricerca della postura più
confortevole, vere espressioni del concetto di ergonomia.