Carta della Luna Bruno Munari
La Carta della Luna Bruno Munari è un lavoro del 1959. Questa è la riedizione fatta da Danese nel 2015.
Carta della luna è una stampa serigrafica che riproduce con esattezza geografica la Luna.
Questa è la scherzosa presentazione che ne fa Bruno Munari nel 1959:
“oggi occorre per seguire le vicende astronautiche come una volta si seguivano le vicende dei viaggiatori audaci
mettendo piccole bandierine su grandi carte geografiche”
É realizzata su tela da legatoria nera su cui viene prima stampato un fondo nero e a cui si sovrappongono
gli altri 4 colori che costituiscono il disegno.
Il risultato è un’elegante combinazione di grigio argentato, bianco e due toni di rosa insaturi.
- Caratteristiche:
- Serigrafia su tela da legatoria
- Bacchette in plastica incluse (per appendere la grafica)
- Misure: 100 x 100 cm.
Carta della Luna Bruno Munari
Bruno Munari® è uno dei più importanti architetti, artisti e designer italiani del XX secolo.
Nato a Milano nel 1907, inizia giovanissimo l’attività artistica nella corrente del Futurismo.
Si dedica alla pittura, alla grafica, alla cinematografia, alla poesia e alla scrittura.
La sua intera attività è caratterizzata da una finalità pedagogica, dovuta al suo appassionato interesse verso lo sviluppo
della creatività infantile attraverso il gioco.
Negli ultimi anni della sua vita si concentra sempre di più sul problema dell’educazione visiva e artistica,
organizzando e partecipando a corsi, seminari e animazioni per bambini, insegnanti e adulti.
Le sue creazioni vivono ancora oggi da oltre mezzo secolo nelle collezioni di Danese Milano.