Eames House Bird Vitra
Uno degli oggetti decorativi più amati nella casa di Charles e Ray Eames era un uccellino in legno.
Charles e Ray Eames erano soliti arricchire in modo molto eterogeneo gli spazi arredati della loro abitazione privata, con molti oggetti
e accessori che portavano a casa dai loro viaggi.
Al centro del loro salotto campeggia ormai da oltre cinquant’anni la figura di un uccello in legno, un oggetto di arte popolare americana
evidentemente molto caro alla coppia, che spesso compare come accessorio anche nei servizi fotografici di Charles e Ray.
Vitra produce Eames House Bird sulla base del modello originale: il materiale dell’uccellino nero è legno di ontano laccato nero e le zampe
sono in filo di acciaio sempre di colore nero.
Descrizione Prodotto
Materiale Corpo: Legno di Ontano, finitura laccata nera.
Materiale Zampe: Filo di ferro
Lunghezza: 28 cm
Larghezza: 8,5 cm
Altezza: 28 cm
https://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Eames
https://www.centocoseweb.com/product/coffee-table-isamu-noguchi/
Charles e Ray Eames
I mobili e gli oggetti disegnati da Charles e Ray Eames sono una pietra miliare della collezione del Vitra Design Museum sin dal suo inizio.
Una grande parte molto importante degli oggetti presenti nella casa della coppia è stata data a Vitra nel 1988.
Dopo aver presentato la mostra ‘The Work of Charles and Ray Eames’ nel 1997/98, il Vitra Design Museum ha organizzato una retrospettiva
completa del lavoro della coppia intitolata ‘An Eames Celebration’, suddivisa in quattro mostre parallele nel Vitra Campus di Weil am Rhein.
Per l’occasione, il Vitra Design Museum ha pubblicato “Eames Furniture Sourcebook” e “Essential Eames: Words & Pictures”.
Vitra è l’unico produttore autorizzato di prodotti Eames per l’Europa e il Medio Oriente.Quando possiedi un prodotto Eames realizzato da Vitra, sai che è un originale.
The_Eames_Office
L’ufficio di progettazione di Charles e Ray Eames ha funzionato per più di quattro decenni (1943–1988) nell’ex Bay Cities Garage”cite_ref-latimes.
Gli Eames lavoravano circa 13 ore al giorno, sei o sette giorni alla settimana, e dirigevano il lavoro di un gruppo di collaboratori.
Nel corso degli anni nel suo staff hanno lavorato molti designer di rilievo ad esempio Gregory Ain che era l’ingegnere capo degli Eames durante la seconda
guerra mondiale. Don Albinson, Harry_Bertoia, Annette Del Zoppo,Peter Jon Pearce, Deborah Sussman.
Gli Eames credevano nell’imparare facendo, prima di presentare una nuova idea all’Eames Office, Charles e Ray esploravano ampiamente le esigenze e i vincoli dell’idea.