Nuotatore Lladrò
Con il Nuotatore Lladrò porta ,come in ogni suo oggetto, una poesia degli istanti.
Le creazioni in porcellana Lladrò sono storie d’amore, di coraggio, di amicizia, di maternità, di famiglia, di bellezza.
Ogni pezzo di Lladrò è il risultato di un laborioso processo artistico ne La Ciudad de la Porcelana, a Tavernes Blanques.
Per ogni pezzo gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione.
Il Nuotatore di Lladrò rappresenta una figura in porcellana bianca lucida e materassino con nuotatore nella posizione di
partenza con cappello e occhiali.
Si tratta di un pezzo della collezione più moderna e lineare di questa azienda.
Le sue misure sono: Altezza: 54 cm Larghezza: 28 cm Lunghezza 25 cm
Tipo di porcellana: Mate
Scultore: José Santaeulalia
Descrizione Nuotatore Lladrò
Questo nuotatore si trova nella posizione di partenza, con le braccia indietro per dare spinta al corpo.
Tutti i suoi muscoli sono tesi e pronti, il suo volto esprime concentrazione, ambizione e obiettivo di trionfo.
Porcellana bianca con una combinazione di lucido e opaco in differente parti, con un aspetto molto realistico
di una visione artistica astratta.
Base bianca in legno laccato a forma di trampolino di partenza<
https://www.centocoseweb.com/product/multiplo-teca-alone-artificiale-di-gino-marotta/
https://www.lladro.com/it_it/catalogo-storico
https://www.centocoseweb.com/product/surfista-lladro/
Come vengono realizzati i pezzi di Lladrò.
Ogni creazione Lladrò inizia con un’ ispirazione artistica.
Lo scultore realizza quindi il primo schizzo della nuova figura in argilla, che viene esaminato e approvato dal Comitato di
Creatività (composto da molti membri) uno dei quali della famiglia Lladró.
Lo schizzo, in argilla, è riprodotto in gesso per fornire il primo stampo, che diventerà lo stampo definitivo per la statuetta
di porcellana.
Una figura di medie dimensioni può avere bisogno di una quantità di stampi che va dai 15 – 20 per arrivare fino a 300 stampi
per pezzi complessi.
I frammenti provenienti da questi stampi sono uniti da pasta di porcellana liquida per ottenere una riproduzione esatta del
modello originale.
Una volta che la statuetta viene ricostruita, il processo di decorazione inizia.
E’ a questo punto che la scultura ottiene la sua espressione ed i minimi dettagli sono dati da maestria artigianale.
Quindi, la statuetta viene dipinta con una finitura lucida che concede quello sguardo cristallino che è così caratteristico di
Lladró.
Infine, la scultura è messa alla prova del fuoco: rimane per circa 24 ore in un forno a più di 1300º.