Puppy Magis-M Christmas_2022
Nato dalla creatività di Eero Aarnio nel 2005 e oggi uno dei prodotti più iconici e conosciuti della collezione Me Too di Magis,
Puppy è pronto ad indossare una veste speciale in occasione delle feste natalizie 2022.
Quest’edizione limitata in bianco e rosso è disponibile in tutte le quattro taglie e sarà a magazzino solo fino a dicembre 2022.
Il cagnolino Puppy Magis Rosso M è realizzato in polietilene coprente ottenuto mediante stampaggio rotazionale (rotational moulding).
Normalmente viene prodotto in quattro misure e quattro colori.
I colori sono: Arancio, Bianco, Verde, Dalmata.
Come nel 2020, anche quest’anno è stato prodotto Puppy in una speciale edizione natalizia.
Puppy Magis-M Christmas_2022 è realizzato con un fondo bianco e puntini rossi.
Sempre disponibile in 4 taglie, viene distribuito soltanto da ottobre a dicembre 2022.
Si tratta quindi di un’edizione limitata.
Noi abbiamo disponibile la misura M:
L 34 cm x P 56,5 cm x H 30,5-45 cm
https://www.treccani.it/enciclopedia/eero-aarnio/
https://www.centocoseweb.com/product/puppy-magis-l-christmas_2022/
https://www.centocoseweb.com/product/cavallo-a-dondolo-rocky-marrone-magis/
Puppy Magis-M Christmas_2022
Puppy è una seduta per bambini davvero speciale, disegnata dal finlandese Eero Aarnio nel 2005, richiama astrattamente i lineamenti di un cane.
Quindi un cane astratto in cui ogni bambino identificherà il proprio cucciolo.
Adatto anche per l’utilizzo all’esterno.
Un’idea regalo perfetta sia per i più piccini che per i più grandi. E’ anche un elemento decorativo molto bello.
Per questo è diventato un oggetto iconico, il regalo perfetto per far felici i nostri cari, un simpatico cucciolo per arredare ogni spazio.
Caratteristiche di Puppy Magis-M Christmas_2022
- Materiali: polietilene
- Colori: bianco con puntini rossi
- Medium: L 34 cm x P 56,5 cm x H 30,5-45 cm
Questa è l’idea di Magis
“Design per Magis non è tanto il progetto di una sedia, di un tavolo, di una lampada, di un’auto, quanto il pensiero,
la cultura aziendale in grado di guidare l’azienda verso percorsi suoi propri, per conquistare delle differenze,
che sono ciò che fa la forza delle aziende”.