Serigrafia Danese La-Volpe Enzo-Mari
La Serigrafia Danese La-Volpe è stata ideata da Enzo Mari negli anni sessanta.
Quella che vi presentiamo è la riedizione del 2021.
“La Serie della Natura” è un progetto di Enzo Mari, maestro del design italiano.
I soggetti animali della “Serie della Natura” derivano dalla ricerca iconografica che all’inizio degli anni 60 Mari ha sviluppato per
la definizione dei personaggi del Gioco delle Favole.
Quindi ad ogni soggetto viene dedicato un lungo studio per raggiungere un risultato che renda decifrabile un alfabeto di segni
istituzionalizzati.
Il percorso di riedizione delle stampe degli iconici soggetti di Enzo Mari prosegue con tre soggetti tratti da questo progetto:
- L’Agnellino
- La volpe
- Due Oche Grigie.
Comunque va sottolineato che questi soggetti sono già stati realizzati negli anni scorsi anche come stampe indipendenti.
Inoltre nel 1984 alcuni di questi 17 soggetti vengono presentati in un formato ridotto rispetto all’edizione originale.
Il formato 50 x 70 cm , che vi proponiamo, è perfetto per portare queste iconiche serigrafie anche negli spazi più piccoli.
Serigrafia Danese La-Volpe Enzo-Mari
- Stampa serigrafica a tre colori.
- Supporto: carta Dropjet 200g/m2.
- Misure : 50 x 70
https://www.centocoseweb.com/product/serigrafia-danese-agnellino-enzo-mari
https://www.centocoseweb.com/product/serigrafia-danese-sette-il-leone-enzo-mari/
https://www.centocoseweb.com/product/calendario-formosa-danese-numeri-neri/
Serigrafia Danese La-Volpe Enzo-Mari
Enzo Mari
Enzo Mari è un maestro del design italiano. Novara 1932 – Milano 2020.
Ha sempre vissuto a Milano dove si è formato come artista.
Il suo lavoro spazia dal design alla pittura dalla grafica all’allestimento.
Docente e attivista politico, il suo contributo è un’asciutta poetica delle forme e un coerente utilizzo dei materiali è ritenuto fondamentale
per la storia e lo sviluppo del design italiano nel mondo.
Ha ricevuto per tre volte il Compasso d’oro, prestigioso premio del design italiano.
Il sodalizio con Danese Milano coincide con lo sviluppo dell’azienda grazie alla quale ha sperimentato tecniche, realizzato allestimenti,
sculture, prodotti divenuti pietre miliari.
Per questo si può dire che la storia di Danese Milano coincide con quella del design italiano.
La produzione di questa azienda testimonia come la genialità, la forza degli oggetti e la qualità dei materiali,
con cui sono realizzati e la loro diffusione siano elementi costanti di un percorso che dal 1957 ha coinvolto i più importanti autori.