Tappeto Rettangolare Kala Nanimarquina
Il Tappeto Rettangolare Kala Nanimarquina si caratterizza per l’allegria dei suoi colori.
Questo tappeto è disponibile in diverse dimensioni, realizzato al 100% in lana vergine, secondo la tecnica del trapuntato a mano.
Colorato e versatile, Kala è un tappeto che si ispira ai disegni originali degli studenti delle scuole di beneficenza Care & Fair in India;
Le texture colorate di Kala lo rendono perfetto per qualsiasi arredamento classico o contemporaneo.
Disegnato da Nani Marquina.
Tappeto Rettangolare Kala Nanimarquina
Descrizione
- Peso: 4,50 kg/m²
Fibra: 100% Lana vergine
Tecnica: Hand-tufted
Densità: 56.000 nodi/m²
Altezza vello 14 mm
Altezza totale 20 mm
Misura: 155 x 220
https://www.centocoseweb.com/product/tappeto-testa-di-leone-tapis-amis/
https://nanimarquina.com/en-it/products/kala-rectangular
Tappeto Rettangolare Kala Nanimarquina
Kala, in indiano, significa “domani” e “arte”.
Questo particolare termine dà il nome ad una collezione in grado di coniugare la cultura indiana e il design, guardandolo attraverso gli occhi dei bambini, il futuro.
Creata da disegni originali degli studenti delle scuole di beneficenza Care & Fair in India, la collezione Kala dona 150 € di ogni tappeto venduto alla scuola Amita di Bhadohi,
diretta dalla stessa organizzazione.
Nanimarquina collabora dal 2002 con Care & Fair, associazione mondiale fondata nel 1994 per combattere il lavoro minorile e migliorare la qualità della vita dei produttori
di tappeti e delle loro famiglie in India.
I tappeti Kala sono disponibili in diverse dimensioni e sono tutti realizzati al 100% in lana vergine.
La tecnica utilizzata per la loro realizzazione è quella del trapuntato a mano: questa tecnica richiede uno strumento simile ad una pistola per perforare i fili di fibra,
in un tessuto precedentemente teso in un telaio. Per avviare il processo, i fili vengono perforati in aree contrassegnate dalla mappatura, successivamente i fili sporgenti
vengono tagliati e rasati per ottenere l’altezza del pelo desiderata.
Il disegno è creato con delle forbici o un ago e, una volta definito il motivo, viene applicato uno strato di lattice sul fondo del tappeto, in modo che i fili rimangano attaccati
alla struttura. Come ciliegina sulla torta, viene applicato anche un altro strato di tessuto che funge da rivestimento.
Quindi quando scegli un tappeto Kala fai anche un gesto di solidarietà !