Crea un Account

Shopping cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Ptolomeo-Vino-per-Grandi-Vini

Ptolomeo-Vino per Grandi-Vini

03/10/2022
Posted by

Ptolomeo-Vino per Grandi-Vini è un portabottiglie verticale self standing in acciaio finitura effetto corten.

Ha la base incisa con la firma del designer: Bruno Rainaldi.

Ptolomeo-Vino per Grandi-Vini è l’innovativo portabottiglie di design, 100% made in Italy, nato come

reinterpretazione di Original Ptolomeo, la libreria Compasso d’Oro 2004, già icona del design contemporaneo.

Come accade per Original Ptolomeo, caratteristica peculiare di Ptolomeo Vino è quello di essere “contenitore” che

si fa da parte per esaltare il proprio contenuto: le assolute protagoniste sono le bottiglie di vino e le loro etichette.

Ptolomeo Vino per Grandi-Vini è una colonna in metallo a cui viene unito un sistema di alloggiamenti atti a contenere

le più svariate tipologie di bottiglie di vino.

Quindi i sostegni sono stati studiati per risultare quanto più possibile impercettibili e dare quindi la sensazione di

trovarsi di fronte a bottiglie “sospese”.

Per questo è una vera chicca per la cantina di casa ma anche per enoteche, hotel e ristoranti…soluzione perfetta per

tutti i contesti dove il dettaglio è più che un piccolo particolare e il vino più che una passione.

Ptolomeo-Vino per Grandi-Vini è disponibile a catalogo in 2 misure e diverse finiture, qui è presentata nella versione

corten dall’intramontabile fascino.

Portabottiglie Ptolomeo-Vino Media Dimensioni: h. cm.155 – base 40 x 40. Capacità 16 bottiglie.

Le mensole sono corredate da pratici elastici antiscivolo lavabili. Piedini regolabili.

//www.centocoseweb.com/product/portabottiglie-ptolomeo-vino-media/

phttps://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Rainaldi

Ptolomeo-Vino per Grandi-Vini.

Bruno Rainaldi nasce a Milano nel 1952. Si forma sul campo. I suoi inizi da autodidatta in seguito lo spingeranno a

definire se stesso in modo ironico e anticelebrativo “un designer da marciapiede” e il suo stile “caoticamente

rigoroso”.

A metà degli anni ’80  inizia a collaborare come direttore artistico con le maggiori aziende italiane del design: Alivar,

Casprini, MDF Italia, Mussi Italy, Sintesi, Slamp, Terzani, sono solo alcune alle quali si legherà.

Nei primi anni del duemila la svolta verso il mondo del progetto. Nel 2002 inaugura con Marta Giardini

ENTRATALIBERA.

Parallelamente la sua concentrazione si sposta sullo studio e la creazione di oggetti, arredi, complementi, lampade,

nei quali l’esperienza del settore maturata negli anni si unisce all’invenzione progettuale.

Tra i tanti pezzi disegna la libreria Ptolomeo, che nel 2004 gli vale il Compasso d’Oro.

Nel 2006 con un giovanissimo Lapo Ciatti appena entrato in azienda fonda Opinion Ciatti di cui Bruno Rainaldi è

presidente, socio e direttore artistico.

Scompare prematuramente a febbraio del 2011.

Continua a leggere Nessun commento
Back to Top

BENVENUTI DA CENTOCOSE

Iscriviti

per ricevere le nostre offerte online