Orologio Progetti Tempi Duri
L’Orologio Progetti Tempi Duri è stato disegnato dal designer Marcello Ziliani nel 1996 per la ditta Progetti.
E’ un orologio da parete o da tavolo in acciaio inossidabile, il nome deriva dal processo di realizzazione dell’orologio, infatti le sagome delle ore sono numeri rialzati da una base in acciaio
e suggeriscono l’idea della pesantezza del tempo che scorre inesorabile.
- Designer: Marcello Ziliani
- Descrizione : Orologio da tavolo o da parete.
- Materiale : Acciaio inox
Orologio Progetti Tempi Duri
Marcello Ziliani nasce a Brescia nel 1963 sotto il segno dei pesci. Nel 1988 si laurea in architettura al Politecnico di Milano con Achille Castiglioni come relatore.
Si dedica prevalentemente al design sviluppando progetti per i settori dell’arredamento, del complemento, dell’illuminazione, grafica e comunicazione.
Dedica particolare attenzione agli aspetti della sostenibilità. Non ama gli assolutismi e le sicurezze incrollabili, gli piace parlare piano e soprattutto ascoltare.
Recentemente ha ricevuto due Good Design Award, 2017 e 2019, dal Chicago Athenaeum, Archiproducts Design Award ADA 2018 e l’ Iconic Award 2019 assegnato dal German Design Council.
Orologio Progetti Tempi Duri
Breve storia dell’azienda
Progetti è un’azienda dinamica e vitale con sede a Carate Brianza (MB) che da oltre 30 anni pensa, studia e realizza complementi d’arredo e oggetti per la casa e l’ufficio.
Design curato nei minimi dettagli, elevata qualità, innovazione formale e funzionale sono alla base dei suoi prodotti:
orologi da parete, contemporanei cucù, appendiabiti, tavolini, porta ombrelli, tutti rigorosamente Made in Italy e progettati da architetti e designer di fama internazionale:
Gaetano Pesce, Gian Franco Frattini, Joe Colombo, Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Maurizio Duranti, Asps Studio che segue anche l’art direction, sono solo alcuni dei nomi
che collaborano con Progetti.
Orologio Progetti Tempi Duri
L’azienda è fra le prime in Italia a realizzare orologi e cucù che coniugano originalità e funzionalità.
La ricerca della massima qualità, dalla scelta dei materiali alla lavorazione, il design contemporaneo e mai scontato, le tecniche di produzione semi artigianali,
unite alla lunga esperienza nel settore e al rispetto dell’ambiente, hanno portato Progetti al raggiungimento di una notorietà internazionale permettendole di
essere presente in molte collezioni e shop di musei e negozi di arredamento e design nel mondo.